Europe Andorra Austria Croatia Czech Republic France Germany Hungary Ireland Italy Liechtenstein Netherlands Norway Portugal San Marino Slowenia Spain Switzerland Suisse United Kingdom | The Americas America Brasil Canada Colombia Mexico Asia Hong Kong Japan Singapore South Korea South Africa South Africa Australia Australia |
Domande e risposte sul diamante della memoria ALGORDANZA
Il diamante della memoria ALGORDANZA riflette l’unicità della persona deceduta. Il diamante della memoria ALGORDANZA è realizzato individualmente rispettando i desideri di ciascuno.
Domande frequenti ad ALGORDANZA
Il Diamante della Memoria ALGORDANZA è un vero diamante?
Sì, il Diamante della Memoria ALGORDANZA è un vero diamante. Ha le stesse proprietà chimiche, fisiche e ottiche di un diamante naturale poiché nella nostra azienda a Domat/Ems simuliamo le medesime condizioni nelle quali si forma in natura. Questo è il motivo per cui ciascun diamante della memoria cresce in modo individuale e unico.
Secondo lo standard internazionale ISO 18323 (2015) il diamante della memoria creato da ALGORDANZA corrisponde a un “diamante creato in laboratorio”.
Quanto costa questa forma unica di commemorazione?
Il pezzo parte da circa 4.000 Euro per un diamante dai capelli grezzo da 0.30 carati. Il prezzo è determinato dalla fonte di carbonio, dalla grandezza e dal tipo di taglio del diamante della memoria.
La dimensione del diamante dipende dalla quantità di ceneri o capelli forniti?
No, la dimensione del diamante dipende dal tempo che gli permettiamo di crescere. Più a lungo il diamante viene lasciato nella fase di crescita, più diventa grande.
Quante ceneri sono necessarie per creare un Diamante della Memoria ALGORDANZA Puro?
Quando una persona adulta viene cremata possono essere prodotti fino a 4 kg di ceneri. Per i diamanti come sepoltura non è il volume delle ceneri che conta ma il contenuto di carbonio. Di solito 500 grammi di ceneri sono sufficienti per garantire la creazione di un diamante della memoria. Per motivi legali le ceneri sono suddivise in Svizzera.
Cosa succede alle ceneri di cremazione rimanenti se si sceglie un diamante ALGORDANZA Puro?
Se non si desidera scegliere un luogo di sepoltura specifico, è possibile lasciare che l’intera quantità di ceneri venga sottoposta a trasformazione. In caso contrario e a seconda delle normative vigenti nel paese di origine, le ceneri di cremazione non utilizzate possono essere restituite all’impresa funebre affinché organizzi la sepoltura nel paese di provenienza, oppure possono essere sepolte in Svizzera o ritirate personalmente a Domat/Ems.
Cosa succede se non c'è abbastanza carbonio nelle ceneri di cremazione per creare un diamante della memoria?
In situazioni particolari, come nel caso di cremazione di bambini o se la cremazione avviene con eccesso di ossigeno, potrebbe non essere sufficiente il carbonio presente nelle ceneri di cremazione per poter creare uno o più diamanti della memoria. Quando accade, dopo l’analisi del carbonio, ci mettiamo in contatto con l’impresa funebre o direttamente con i famigliari per trovare una soluzione condivisa. In questi casi l’opzione più indicata è utilizzare due fonti di carbonio.
Il carbonio è ancora essere presente nelle ceneri dopo la cremazione?
Durante il processo di cremazione del corpo e del cofano funebre il carbonio subisce una trasformazione.
La legge tedesca prevede, tra l’altro, una temperatura minima di 650 ºC nella camera di combustione principale in cui si trova la bara. Nella camera a valle, in cui vengono depurati i gas di scarico, una temperatura significativamente più elevata, maggiore di 850 º C, impedisce l’emissione di gas nocivi. Durante la combustione, gran parte del carbonio si libera come anidride carbonica gassosa. La frazione in peso di carbonio rimanente nella camera di combustione principale è generalmente compresa tra lo 0,5% e il 2,5% delle ceneri. Questo può essere dimostrato tecnologicamente in laboratori adeguatamente attrezzati. Nei laboratori di ALGORDANZA questo carbonio viene isolato dalle ceneri utilizzando metodi chimici umidi o pirolisi e serve come base per la successiva sintesi del diamante.
Da cosa sono composte le ceneri di cremazione?
Le ceneri di cremazione contengono un gran numero di differenti elementi chimici, composti metallici e anche sali.
Per ragioni sia tecniche sia legali, la cremazione deve sempre avvenire in una bara. Pertanto le ceneri di cremazione contengono anche elementi di quest’ultima, dei vestiti e di eventuali protesi.
Tecnicamente non è possibile suddividere le ceneri di cremazione e il carbonio in esse contenuto in base alla loro origine. È quindi possibile che alcuni atomi di carbonio, per esempio della bara, vengano incorporati nel reticolo cristallino del diamante.
Quanti capelli sono necessari per creare un diamante della memoria ALGORDANZA dai capelli?
Sono necessari almeno 5 g di peli o capelli per creare uno o più diamanti della memoria dai capelli.
Quali oggetti personali posso essere utilizzati per il diamante ALGORDANZA Origini ricavato da due sorgenti?
Possono essere utilizzate lettere personali, diari o foto come fonte aggiuntiva di carbonio per un diamante ALGORDANZA Origini. L’oggetto personale dovrebbe essere direttamente correlato al defunto.
Cosa garantisce ALGORDANZA con il suo certificato?
Con il nostro certificato confermiamo l’autenticità, le dimensioni, il taglio e il colore del diamante, nonché il legame con la fonte di carbonio che ci è stata consegnata.
È possibile ottenere più diamanti da un'unica fonte di carbonio?
Sì, generalmente diamanti della memoria multipli possono essere ottenuti dalla fonte di carbonio consegnata. Il numero preciso di diamanti dipende dal contenuto di carbonio presente nelle ceneri, nei capelli o nell’oggetto personale consegnati. Saremo lieti di dare informazioni dettagliate dopo le analisi che svolgeremo nel nostro laboratorio.
Quanto tempo ci vuole prima di ricevere il diamante della memoria?
La produzione dura circa 4-8 mesi dal ricevimento dell’urna e dall’avvenuto pagamento. Tuttavia, la creazione di un diamante è un processo molto complicato e in alcuni casi, in particolare per i diamanti della memoria più grandi, può richiedere più tempo. La qualità e la precisione sono nostre priorità, anche se i tempi di produzione a volte sono più lunghi.
Perché i diamanti della memoria ALGORDANZA hanno diverse sfumature di blu?
Ogni diamante della memoria ALGORDANZA brilla con proprie tonalità di blu. Questo riflette l’unicità della persona deceduta. Il colore blu è dovuto alla presenza dall’elemento boro, che si trova nelle ceneri di cremazione e si lega al carbonio nel reticolo cristallino. Più elevata è la presenza dal boro nel reticolo, più scura è la tonalità di blu. Quando il contenuto di boro è basso il colore del diamante si schiarisce o diventa bianco trasparente. L’ambiente di crescita che usiamo impedisce la contaminazione di atomi di azoto atmosferico nel reticolo cristallino del diamante, altrimenti il diamante della memoria potrebbe assumere una sfumatura giallastra.
Perché talvolta i diamanti della memoria ALGORDANZA presentano delle inclusioni?
Il rispetto delle ceneri di cremazione che ci vengono consegnate e dei diamanti della memoria generati da esse sono la nostra priorità assoluta. Il carbonio estratto dalle ceneri di cremazione è frutto di un processo molto complesso ed è la base per la crescita del diamante della memoria. Tra le ceneri di cremazione e il carbonio da esse estratto si collocano molte fasi di purificazione e grafitizzazione. A volte, oltre al carbonio, piccolissime tracce di elementi presenti nelle ceneri di cremazione entrano nel reticolo cristallino e rimangono imprigionate nel diamante come inclusioni. Questo dona unicità ed è una prova del fatto che il procedimento viene svolto in modo individuale, dando un carattere personale a ogni singolo diamante della memoria. Non è affatto un difetto. La maggior parte dei diamanti della memoria ALGORDANZA raggiunge la qualità SI1. Tuttavia, non possiamo garantire un livello specifico di qualità a causa della particolare origine del carbonio.
È possibile creare un diamante della memoria anche se il decesso è avvenuto molto tempo addietro?
Sì. L’età delle ceneri o dei capelli non è determinante per il processo di produzione.
ALGORDANZA produce diamanti della memoria anche da peli o da ceneri di animali?
No i diamanti della memoria ALGORDANZA sono creati esclusivamente dalle ceneri di cremazione o dai capelli di una persona deceduta. Per le ceneri di cremazione e i peli degli animali sì può contattare Semper Fides GmbH in Germania.
Domande e risposte sul piano funerario prepagato ALGORDANZA
Cos'è il piano funerario prepagato ALGORDANZA?
Con il piano prepagato ALGORDANZA è possibile pianificare in vita la futura trasformazione delle ceneri di cremazione in diamante, decidendo se realizzare uno o più diamanti commemorativi da far avere ai beneficiari prescelti dopo la propria morte.
Se si esercita ildiritto di recesso entro quattro settimane, è necessario pagare qualcosa?
No, il diritto di recesso non comporta pagamenti.
Cosa succede se si vuole recedere dall'ordine dopo la scadenza del periodo di preavviso?
Dopo la scadenza del periodo previsto non è possibile recedere dall’ordine avendo assunto un impegno reciprocamente vincolante. In questi casi preghiamo di contattarci per trovare una soluzione condivisa.
Chi riceve una copia del piano funerario prepagato e chi informa ALGORDANZA dell'avvenuto decesso?
Il sottoscrittore del piano riceve una copia mentre un’altra viene conservata da ALGORDANZA. Il fiduciario esterno (una sorta di notaio) custodisce una copia per garantire il diritto all’informazione. Preghiamo di mettere al corrente il beneficiario del diamante oppure l’impresa di pompe funebri per informarci del futuro decesso.
Raccomandazione: è bene riporre la propria dichiarazione di volontà sulla sepoltura assieme ad altri documenti importanti, come il certificato di nascita, le ultime volontà e il testamento. Questi sono i primi documenti che un’impresa di pompe funebri richiederà in caso di decesso. Aggiungere semplicemente le volontà funerarie al testamento non è sufficiente poiché l’apertura di un testamento solitamente avviene settimane dopo il funerale.
Empfehlung: Willenserklärungen und auch unsere Vorsorgegarantie gehören in Ihre Dokumentenmappe – dort wo sich Ihre Geburts-/Heiratsurkunden befinden. Dies sind die ersten Dokumente, die ein Bestatter im Sterbefall einsieht und benötigt. Seinen eigenen Bestattungswunsch im Testament zu verfügen ist nicht sinnvoll, da eine Testamentseröffnung in der Regel Wochen nach dem Sterbefall bzw. der Beisetzung stattfindet.
Cosa succede se il beneficiario del diamante (nel caso di piano prepagato al 50%) non può o non vuole pagare il saldo eventualmente dovuto?
In caso di decesso del sottoscrittore, ci metteremo in contatto personalmente con il beneficiario ma non potremo obbligarlo a rispettare le volontà sottoscritte. Per liberare i beneficiari da ulteriori obblighi, consigliamo di versare il 100% del piano prepagato. In questo modo i beneficiari potranno ricevere i diamanti senza altri obblighi finanziari.
Cosa succederebbe se la società ALGORDANZA non dovesse più esistere al momento del decesso del sottoscrittore?
La somma del piano funerario prepagato viene versata su un conto tenuto da una società di gestione fiduciaria, indipendente e autonoma. Questo protegge il denaro versato dall’accesso di terzi.
Ancora un passo per creare un diamante della memoria
Richiedete il listino prezzi in vigore per un diamante dalle ceneri di cremazione o dai capelli e invieremo tutte le informazioni per i passi successivi.
Tutto è fornito gratuitamente e senza impegno via e-mail o, se lo si desidera, tramite posta.
Se avete domande o desiderate qualsiasi delucidazione su procedure e prezzi non esitate a contattarci.