Europe Andorra Austria Croatia Czech Republic France Germany Hungary Ireland Italy Liechtenstein Netherlands Norway Portugal San Marino Slowenia Spain Switzerland Suisse United Kingdom | The Americas America Brasil Canada Colombia Mexico Asia Hong Kong Japan Singapore South Korea South Africa South Africa Australia Australia |
Il nostro network
ALGORDANZA è membro da molti anni di numerose associazioni funerarie nazionali e internazionali. Di conseguenza siamo vincolati alle leggi nazionali in vigore e accompagniamo lo sviluppo della cultura funeraria a diversi livelli.
Per noi è anche particolarmente importante evidenziare le aziende che sono affiliate a noi e che sono affidabili.
Affiliazioni
Associazione svizzera delle imprese funebri SVB
La SVB è un’organizzazione professionale per il settore funerario in Svizzera riconosciuta dalla BBT (Ufficio federale per la formazione professionale e la tecnologia) e dalle autorità. L’associazione rappresenta gli interessi professionali, economici e socio-politici dei membri affiliati nei confronti del legislatore e dell’amministrazione pubblica a livello federale, cantonale e comunale.
La SVB coltiva l’integrità professionale, lo spirito di comunità e sostiene la reputazione del settore funerario. L’associazione promuove anche l’aggiornamento professionale dei suoi membri in maniera tale che gli impresari funebri possano agire come consulenti esperti ed essere di supporto a chi è in lutto. La SVB stabilisce uno standard di prestazioni per l’esercizio professionale dell’attività funebre in Svizzera.
Federazione Internazionale delle Associazioni di Tanatologia FIAT – IFTA
L’Organizzazione Mondiale dei Servizi Funerari è stata fondata nel 1970 e si è sviluppata in una rinomata rete globale di fornitori di servizi funebri, imprese di rimpatrio salme e fornitori del settore. FIAT-IFTA è l’unica ONG riconosciuta dall’ECOSOC delle Nazioni Unite e dall’UNESCO per rappresentare il settore funerario in questioni sociali ed economiche legate al patrimonio funerario.
Federazione europea dei servizi funebri EFFS
L’Associazione europea dei servizi funebri raggruppa associazioni funerarie nazionali e regionali, imprenditori funebri e società che offrono servizi e prodotti funerari. L’associazione EFFS è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro, svolge studi scientifici e si occupa di attività sociali. L’EFFS mette a disposizione una piattaforma per lo scambio di esperienze e informazioni e promuove la cooperazione e il sostegno tra i suoi membri. Inoltre, l’EFFS rappresenta interessi a livello europeo e armonizza le attività nel settore funerario.
Associazione federale per le forniture funebri
Circa 50 aziende provenienti da tutta la Germania appartengono al Bundesverband Bestattungsbedarf e.V. (ex Associazione dei fornitori tedeschi del settore funerario (VDZB)). Sono coperti i settori delle bare, delle urne e della biancheria funeraria, ma anche altri tipi di prodotti e servizi come gli stampati funebri o le sepolture in mare. Gli obiettivi dell’associazione comprendono, tra le altre cose, la rappresentanza e il coordinamento di interessi comuni ma anche un lavoro congiunto di pubbliche relazioni, l’elaborazione di trattati specialistici e l’intensificazione dello scambio di esperienze. Ciò ci offre un’altra importante piattaforma per una cooperazione di successo in Germania.
Tipi alternativi di sepoltura
IMMER UND EWIG
Cristalli della Memoria: i cristalli di sepoltura dalla Svizzera
Se si desidera incorporare capelli o ceneri di cremazione all’interno di splendidi cristalli per ricordare una persona cara, raccomandiamo i cristalli e le sculture di Immer & Ewig AG.
Dal 2014, Immer & Ewig AG fa realizzare i Cristalli della Memoria in vetro di varie forme e colori da rinomati artisti del vetro in Europa. Possiamo inoltre realizzare sculture su misura secondo i desideri di ciascuno. Per ulteriori informazioni su queste bellissime sculture personalizzate è possibile visitare www.immerundewig.com.
SEMPER FIDES
Diamanti della Memoria dagli animali
Per chi è alla ricerca di una forma unica di ricordo per il proprio amato animale domestico, Semper Fides GmbH, con sede a Salzgitter in Germania, è la scelta giusta. Semper Fides crea bellissimi diamanti della memoria colorati dalle ceneri di cremazione, dalle piume o dal pello del proprio animale deceduto. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.semperfides.eu.
Algordanza AG offre il proprio servizio esclusivamente per la creazione di diamanti della memoria dalle ceneri di cremazione o dai capelli delle persone.
Network
BESTA GmbH
Qualità e tradizione dalla Sassonia
Con i prodotti BESTA si incontra la qualità e la tradizione dalla Sassonia. Besta fornisce articoli funerari, cimiteriali, religiosi, accessori funerari e urne. Besta GmbH produce articoli funerari da oltre 40 anni.
Nella produzione dei propri prodotti, Besta presta attenzione all’alta qualità e alla sostenibilità ambientale. La nostra produzione si avvale delle moderne tecnologie ma anche del tradizionale lavoro manuale. Per questo motivo, tra le altre cose, siamo in grado di offrire ancora oggi lavori di ricamo di alta qualità.
Il servizio di fatturazione di ADELTA offre un valore aggiunto che va oltre il factoring convenzionale per gli impresari di pompe funebri.
ADELTA ha sviluppato un pacchetto di servizi personalizzati e su misura per le imprese funebri. L’obiettivo di questo pacchetto è quello di abbreviare in modo decisivo il periodo di ricezione del denaro per le consegne e i servizi resi, di regolamentare il disbrigo delle formalità e la gestione dei crediti, di proteggere l’azienda dal rischio di insolvenza e inoltre di consentire il pagamento rateale.
Ancora un passo per creare un diamante della memoria
Se siete alla ricerca di un partner ALGORDANZA per aiutarvi a creare un diamante della memoria dalla persona amata o se volete scegliere un piano prepagato per voi stessi: richiedete il listino prezzi in vigore per un diamante dalle ceneri di cremazione o dai capelli e invieremo tutte le informazioni per i passi successivi.
Tutto è fornito gratuitamente e senza impegno via e-mail o, se lo si desidera, tramite posta.
È possibile contattarci telefonicamente al numero svizzero:
oppure da Austria, Germania e Svizzera al numero telefonico gratuito: